Golpe militare in Gabon: arrestato il presidente appena rieletto

30 agosto 2023 alle 12:48

"Abbiamo deciso di difendere la pace ponendo fine all'attuale regime": è quanto affermato in Gabon dagli ufficiali dell'esercito apparsi alla tv nazionale, i quali hanno annunciato di avere preso il potere e di voler annullare i risultati delle elezioni generali del 26 agosto, nelle quali il presidente Ali Bongo è stato dichiarato vincitore.Un regime, secondo i militari, "che provoca un continuo deterioramento della coesione sociale che rischia di portare il Paese nel caos".

E poche ore dopo l'annuncio, nella capitale Libreville c'era già chi esultava al passaggio dei militari per strada.

La commissione elettorale ha annunciato la rielezione di Bongo con il 64,27% dei voti, ma l'opposizione ha definito l'elezione truccata, mentre il rovesciamento del presidente metterebbe fine al potere della sua famiglia in Gabon, durato 53 anni.

E se la premier francese Elisabeth Borne ha affermato che la Francia "segue con la più grande attenzione" quanto sta accadendo in Gabon, la Farnesina ha chiesto ai suoi connazionali di essere "prudenti".Tra i temi di discussione alla riunione informale dei ministri degli Esteri e della Difesa dell'Ue a Toledo, oltre alla guerra in Ucraina e alla recente crisi in Niger, c'è ora anche il Gabon.

(Unioneonline/l.f.)