Filippo Aresu, pioniere del turismo lento nel Sarcidano

11 novembre 2023 alle 21:08aggiornato il 12 novembre 2023 alle 12:03

È il pioniere del turismo lento nel Sarcidano. Filippo Aresu è un escursionista 45enne di Isili appassionato di archeologia. Ha riscoperto i vecchi sentieri del territorio creando una serie di itinerari che attraversano i siti archeologici.

"Sono sempre stato attratto dalle bellezze ambientali e dalla cultura della nostra terra – racconta – la passione per l’escursionismo l’ho avuta fin da bambino. Amavo esplorare le campagne del mio paese, visitare il nuraghe e gli altri siti archeologici. L’idea di disegnare nuovi itinerari è nata una quindicina d’anni fa".

Gli itinerari di Aresu nascono da un’idea semplice: creare dei percorsi che collegano i siti archeologici del territorio. Quelli di Isili, Serri, Nurri, Villanova Tulo, Orroli, Escolca, Mandas, Nurallao, Nuragus.

L’articolo di Francesco Pintore oggi su L’Unione Sarda in edicola e nell’edizione digitale