Cagliari, "Natale etnico": un sostegno per i progetti di "Alleviare la povertà"
Sino al 22 dicembre a Cagliari c’è il “Natale Etnico”. È un’iniziativa dell’associazione “Alleviare la povertà” (Alpo) che nella sua sede, in via Príncipe Amedeo 22a, propone un’esposizione di oggetti e prodotti tipici che arrivano dall’Africa.
In vetrina le migliori espressioni dell’artigianato artistico equo e solidale: borse, ceramiche, articoli di design. In primo piano le originali creazioni delle donne marocchine e tunisine berbere. A tutto ciò si aggiungono prodotti alimentari: the, tisane, vari tipi di caffè, miele. Il ricavato della vendita sarà destinato ai progetti dell’associazione: il pozzo per l'acqua dolce in Senegal, il sostegno a distanza per i bambini del Ruanda e gli interventi in Marocco e Repubblcia democratica del Congo. La mostra è aperta dal giovedì alla domenica, dalle 17 alle 20 (ingresso gratuito).
“È l’occasione per scoprire la bellezza di tanti prodotti artigianali frutto del talento delle donne africane”, spiega la presidente di “Alleviare la povertà” Rosaria Cadelano. L’associazione opera per l’equità, lo sviluppo, la giustizia e la pacificazione senza distinzione di sesso, razza, cultura o credo religioso. Ha stipulato
accordi di cooperazione con altre associazioni in Senegal, Marocco, Repubblica Democratica del Congo e in altri paesi. Nel recente passato ha operato in Albania, Tunisia, Kosovo. Una particolare attenzione viene riservata agli immigrati per favorire il loro inserimento nel paese ospitante o il reinserimento nella vita socio-produttiva dei loro paesi d’origine. In tutte le aree d’intervento vengono attuati programmi educativi per sviluppare la cultura della solidarietà con un coinvolgimento diretto della popolazione locale.