Cagliari, la cucina solidale di Erika e i suoi amici

14 aprile 2025 alle 11:50aggiornato il 14 aprile 2025 alle 11:58

Ihcham viaggia tutti i giorni da Gonnosfanadiga. Con Andrea, Gigi, Valentino ed Erika fanno parte di una squadra di ragazzi speciali. Sono il cuore di "Noi Altri", una cooperativa sociale che si occupa di fare cucina solidale, inclusiva. I piatti della nonna con un occhio all'inclusione, per dare un'opportunità di riscatto a chi sta percorrendo strade diverse da quelle che i "normodotati" definiscono standard. C'è chi si occupa della preparazione delle pietanze, chi della pulizia, chi dello smaltimento, chi dell'accoglienza tra i cinque tavoli del "covo" di via Pergolesi. 

Valentina Meloni è la presidente della coop. Il fisico minuto a malapena riesce a contenere l'energia e l'entusiasmo che mette in campo per la sfida della vita. «Il nostro è un progetto sociale, ci occupiamo di inclusione lavorativa per ragazzi diversamente abili. È un'iniziativa "costola" della cooperativa sociale controvento di Assemini, che si occupa di assistenza alla persona e centro diurno». Da qui una "scoperta": molti di questi ragazzi potevano partecipare attivamente alle attività lavorative. «Inizialmente ci siamo appoggiati ad aziende "amiche" che però non hanno portato a inserimenti occupazionali, abbiamo deciso di creare una nuova cooperativa». 

Nel video l'intervista a Valentina Meloni. Il servizio su L'Unione Sarda in edicola e sull'app