TG VIDEOLINAUltime Edizioni
Caduta dei capelli, quanto incide il cambio di stagione
18 settembre 2025 alle 15:05
Roma, 15 set. - Il periodo transitorio che intercorre tra gli ultimi colpi di coda dell'estate e l'avvicinamento dell'autunno può avere una percentuale d'incidenza su alcune variazioni dell'organismo umano: sistema immunitario, metabolismo e non solo. Anche i capelli, infatti, possono essere influenzati dal cambio di stagione.La dermatologa Valentina Amadu, a tal proposito, dichiara: "Il cambio di stagione può influire tantissimo sulla caduta dei capelli. Non solo l'autunno, ma tutte le stagioni possono influire su questo fenomeno perché cambia il clima, cambiano le nostre abitudini alimentari, cambia anche l'esposizione che abbiamo avuto sui capelli durante, per esempio, le ore di luce dell'estate, e cambiano le nostre abitudini. Quindi queste variazioni possono incidere e aumentare la caduta dei capelli. Ci sono alcune persone più predisposte ad avere questo tipo di caduta stagionale che può anche sovrapporsi ad altre problematiche che riguardano il cuoio capelluto, come per esempio una predisposizione genetica, oppure l'utilizzo di farmaci che possono accentuare la caduta". Importante, secondo gli esperti, è riconoscere quando il fenomeno della caduta dei capelli può celare dei tratti patologici da approfondire con un dermatologo e, soprattutto, risulta necessario osservare delle buone pratiche per evitare problemi ai capelli. "È importantissimo rivolgersi al dermatologo se la caduta è abbondante, quindi parliamo di più di 80-100 capelli al giorno, e se il fenomeno non si arresta in maniera spontanea nell'arco di due-tre mesi" - prosegue la Dott.ssa Amadu - "In chi è predisposto è difficile poter prevenire questa problematica. Sicuramente però una sana alimentazione, uno stile di vita regolare può aiutare anche i capelli. Sono molto importanti per esempio i cibi ricchi di vitamine, di sali minerali e di proteine come le uova, i legumi, le carni. Questo è importante sottolinearlo perché le nostre sane abitudini di vita poi si ripercuotono anche sui nostri capelli".L'autunno secondo gli esperti può dunque contribuire alla formazione di sintomatologie dermatologiche da affrontare con stili di vita sani e con il supporto dei professionisti del settore. (Servizio pubbliredazionale)