Berlusconi, trent'anni di storia politica italiana
Il "dottore", il Cavaliere, il Caimano o anche Sua emittenza .
E poi Banana, lo zio Silvio o Papi, quel nome che rimanda in un attimo alla stagione non esaltante delle "cene eleganti".
Difficile riassumere la storia di Silvio Berlusconi, morto oggi all'età di 86 anni all'ospedale San Raffaele di Milano, e il suo intreccio con gli ultimi trent'anni della vita politica italiana. Che, nel bene e nel male, ha scritto da vero protagonista.
(Unioneonline/D)