Barilla riscopre la storia di Pasticcino, primo cuoco della Formula 1

16 settembre 2025 alle 18:15
Milano, 16 set. (askanews) - "Pasticcino sei il numero uno". Pasticcino è Luigi Montanini, noto come il "primo cuoco della Formula 1". E questa è la storia di come, a ridosso degli anni 70, lui sia riuscito, intorno a un piatto di pasta, a cementare legami, lasciando in pista competizione e rivalità. A raccontarla per Barilla tre artisti italiani, il regista Stefano Sollima, il compositore Nicola Piovani e il designer Leonardo Sònnoli che hanno firmato Come in famiglia, la nuova campagna globale del gruppo di Parma e il suo film centrale.I valori che ruotano intorno alla famiglia tornano, dunque, al centro del racconto del marchio di pasta italiano, sebbene l'ambientazione questa volta sia il mondo della Formula 1 degli anni '70, a cui il vicepresidente, Paolo Barilla, ex pilota, è ancora molto legato. Tanto che oggi l'azienda è Official pasta partner della Formula 1.Grazie all'iniziativa di Pasticcino, un piatto di spaghetti fumante mangiato sui cofani delle auto trasformò le pause dalle gare in occasioni conviviali per piloti di team rivali che ritrovavano così il senso di famiglia lontano da casa. E ora grazie alla magia del cinema, e Pasticcino che ha ispirato la campagna Barilla, questa diventa una storia condivisa:"Il cinema - afferma Sollima - è di per sè un messaggio universale. Se poi lo associ a delle persone che giocano, che condividono parte della propria umanità è fatta".