Aurora boreale nei cieli della Sardegna: oggi possibile bis

12 novembre 2025 alle 15:12aggiornato il 12 novembre 2025 alle 15:16

Come previsto, l’aurora è tornata a illuminare i cieli della Sardegna. Questa notte, tra le 4 e le 5:30 del mattino, molte zone dell’isola hanno potuto ammirare il fenomeno spettacolare, risultato della tempesta geomagnetica causata dal gruppo di macchie solari AR 4274.


Ma lo spettacolo non è finito: la tempesta geomagnetica è ancora in corso e, secondo gli esperti, è possibile che l’aurora torni a manifestarsi anche questa sera. 

Il sole tramonterà intorno alle 17:15-17:30 e, durante il crepuscolo, potrebbe già essere visibile il bagliore luminoso, guardando verso nord. 

Prevedere con precisione l’aurora è difficile, soprattutto a latitudini come quella della Sardegna, dove si manifesta raramente: dopo 176 anni senza avvistamenti, nel 2024 si sono già viste due aurore e questa è la terza.

Non resta che tenere gli occhi puntati verso nord, sperando che la natura regali ancora una volta questo spettacolo straordinario.

A cura di Manuel Floris, astrofisico e direttore de “Il Planetario de L’Unione Sarda”