Alcol e salute, i rischi per la gravidanza: l'intervista
Nel mondo, il 10% delle donne assume alcol in gravidanza e circa 15 bambini su 10.000 vengono colpiti da sindrome feto-alcolica e da disordini feto alcolici. Prevenire anche laddove un semplice gesto, come bere un bicchiere di vino, può avere nelle donne in gravidanza, ripercussioni gravi sul nascituro.
All’Asl 1 di Sassari, dal dicembre scorso è in atto un monitoraggio. Il consultorio familiare, nel complesso sanitario di Rizzeddu, mette a disposizione delle future mamme una serie di servizi e consulenze affidate a personale appositamente formato. Vengono dispensati consigli pratici, come sfatare la convinzione che un aperitivo, birra, vino o i liquori, anche se assunti sporadicamente, non siano dannosi. In realtà non esiste una dose sicura e l'astinenza è la strada migliore da seguire.
Nel video la nostra intervista alla direttrice dei Servizi Socio Sanitari della Asl di Sassari, Gianfranca Nieddu.