A Pula la magia delle stelle di Natale: «Più piante nonostante la siccità»

06 dicembre 2024 alle 12:42aggiornato il 06 dicembre 2024 alle 12:47

Dicembre tempo di stelle di Natale, una pianta che, contrariamente a quello che molti credono, ha origine messicana e per questo ama il caldo.

Nel video l'intervista ad Alessandra Leori, imprenditrice florovivaistica e le immagini girate nella sua azienda di Pula, nata 40 anni fa e ancora oggi tutta al femminile.

Tra gli anni '80 e '90 Pula era il centro più importante in Sardegna per la coltivazione di questa pianta, poi, nel tempo e anche a causa della concorrenza, molte aziende hanno chiuso.

Alessandra e la sorella Benedetta, invece, hanno superato le difficoltà e hanno preso il timone dell'azienda creata dalla madre. Nel periodo natalizio una parte del loro lavoro è dedicato tradizionalmente alle stelle, con una produzione che quest'anno, nonostante la siccità, è aumentata.