Gorizia

Muore per salvare la vicina dalla frana 

Maltempo in Friuli: la vittima è un 32enne, individuato il corpo della donna 

Per restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp

Gorizia. Un gesto eroico gli è costato la vita. Quirin Kuhnert, 32 anni, originario della Baviera e da tempo residente in Friuli Venezia Giulia, dove aveva rilevato l'enogastronomia di un piccolo borgo, è morto nel tentativo di portare in salvo l'anziana vicina di casa, Guerrina Skocaj, 83 anni, dalla frana che stava per travolgere il loro caseggiato. Tutto inutile: dopo diverse ore i soccorritori hanno individuato il corpo senza vita della donna portato via dai metri cubi di fango e roccia precipitati a valle dal colle di San Giorgio, alle spalle di Brazzano di Cormons, quindici chilometri da Gorizia.

I fatti

Tutto è partito da una bomba d'acqua, da 300 millimetri di pioggia, che ha colpito la zona. Una situazione difficile da prevedere anche per gli esperti meteo che avevano diramato soltanto un'allerta gialla. Con il trascorrere dei minuti, invece, la situazione è diventata drammatica. Lo stesso Quirin aveva postato sui social un video che ritraeva la scalinata della chiesa, adiacente al fabbricato che aveva acquistato da poco, trasformata in una sorta di torrente. Dopo una notte insonne e con il fiato sospeso, il cittadino tedesco e la moglie erano usciti di casa, insospettiti dal rumore che proveniva dalla collina retrostante: si sentiva – hanno riferito testimoni – una sorta di boato, mentre il cancello dell'ultima casa della schiera sembrava cedere sotto la pressione dell'acqua e del fango.

Il soccorso

Lasciata la consorte al sicuro, Quirin e un altro residente hanno cominciato ad avvisare i vicini, per metterli in salvo. Ce l'hanno fatta con una donna che vive nella casa centrale, scappata scalza e in pigiama appena è stata svegliata di soprassalto. Ma quando hanno raggiunto il portoncino dell'anziana, la colata di fango li ha centrati. Quirin è stato ingoiato mentre l'altro uomo è stato scaraventato a terra dall'onda d'urto e trascinato per metri. È rimasto sotto i detriti molti minuti, riportando lo schiacciamento del bacino e la frattura del femore: la sua generosità è servita a salvare almeno una delle sue vicine.

L’altro allarme

Ore drammatiche anche a Versa, comunità di poco più di 300 abitanti, evacuata precauzionalmente per gli allagamenti diffusi e i ripetuti blackout. Gli sfollati sono stati ospitati nella palestra comunale. Travolto dall’acqua pure il ristorante stellato della chef Antonia Klugmann.

Il cordoglio

Per recuperare il corpo di Quirin sono servite dodici ore. In campo, tutte le forze dell'ordine, con elicottero e unità cinofile, mentre vigili del fuoco e Protezione civile erano supportati da equipaggi specializzati giunti da tutto il Nord Italia. In nottata individuato il corpo senza vita della Skocaj: le operazioni di recupero, complicate per il maltempo, sono state sospese in attesa di un miglioramento delle condizioni meteo. «Alla famiglia della vittima vanno le mie più sincere condoglianze – le parole del governatore Massimiliano Fedriga –, è ancora più doloroso che una vita venga spezzata nel tentativo di proteggerne un'altra». Il Friuli Venezia Giulia ha dichiarato lo stato di emergenza regionale. Con Fedriga ha parlato la premier Giorgia Meloni per «esprimere vicinanza alle comunità».

RIPRODUZIONE RISERVATA  

Questo contenuto è riservato agli utenti abbonati

Per continuare a leggere abbonati o effettua l'accesso se sei già abbonato.

Accedi agli articoli premium

Sfoglia il quotidiano da tutti i dispositivi

Sei già abbonato?
Sottoscrivi
Sottoscrivi

COMMENTI