Caterina Balivo con Marco Liorni realizzerà i sogni degli italiani
Balivo: La fatina de "I sogni son desideri".Sempre più lanciata nel prime time di Raiuno, Caterina Balivo è la nuova conduttrice de I sogni son desideri, ultima versione del format francese riadattato in Sogni di Raffalla Carrà e poi ne Il treno dei desideri di Antonella Clerici. Per sei puntate, da martedì 21 aprile, la Balivo, con la partecipazione di Marco Liorni, al suo debutto in Rai, darà spazio a sogni che avranno uno sfondo anche un pò sociale, con particolare attenzione all'Italia che lotta per la legalità.
BALIVO. "E' un programma fatto di emozioni, sorrisi, cuore aperto. Sarò una Cenerentona moderna. Il programma - dice la Balivo - è simile ma diverso dai precedenti. E' già stato fatto tutto prima di me. Chi c'era prima o dopo non è un problema che mi riguarda, quello che mi interessa è essere all'altezza". Premiata come rivelazione televisiva al Premio Tv 2009, ex Oscar tv, anche la Balivo ha un sogno: "Vedere il prossimo anno - dice - Festa italiana (il programma che conduce nel day time di Raiuno) in prima serata e potenziato".
PIPARO. "Caterina sarà una fatina con i piedi per terra e Liorni il nostro inviato nel sud che sta cercando di alzare la testa" spiega Massimo Romeo Piparo, fra gli autori del programma prodotto da Raiuno con Endemol Italia e la regia di Giuliana Baroncelli. Sulle note della colonna sonora della favola di Cenerentola, I sogni son desideri vedrà l'amore, la famiglia, i bambini, la danza al centro della prima puntata con ospiti Gigi D'Alessio, Remo Girone, Eleonora Abbagnato, Ela Weber e Fabrizo Frizzi che a sua volta riceverà una sorpresa.
LIORNI. Liorni, nel ruolo di inviato nel sud che lotta per la legalità, sarà al quartiere Zen di Palermo. "Non è una trasmissione giornalistica - spiega Liorni - ma in controluce emergerà la realtà di queste zone. Con Caterina eravamo amici Facebook, lavora con grande professionalità e tempi tv".
DEL NOCE. "Questa nuova versione - spiega il direttore di Raiuno, Fabrizio Del Noce - risente anche della particolare situazione in cui vive il paese, non saranno sogni faraonici o futili. E poi ho insistito perché non ci fosse sempre l'automatismo della realizzazione del desiderio perché così viene a mancare la suspence".
I DESIDERI. "Le lettere che ci sono arrivate - dice Piparo - rispecchiano il momento. C'è chi chiede un triciclo per la propria bambina". "Rimane comunque un programma di intrattenimento" ci ha tenuto a dire l'ad di Endemol Italia, Paolo Bassetti.