#AccaddeOggi: l'8 luglio 2000 viene approvato il piano anti fumo di Veronesi
accadde oggiL'8 luglio 2000 il governo approva il piano antifumo dell'allora ministro della Sanità Umberto Veronesi. Si tratta del testo che introduce il "divieto assoluto e generalizzato" di fumare in tutti gli ambienti chiusi pubblici: dagli autobus agli uffici passando per i cinema e i bar. Il disegno diventerà legge circa tre anni dopo (il 16 gennaio 2003).
Il nuovo testo suscita diverse critiche, le più dure arrivano sugli aspetti economici. I tabaccai e i bar inizialmente temevano il fallimento.
Con gli anni le misure anti fumo si fanno sempre più esplicite, a partire dal progressivo aumento del prezzo di ogni pacchetto di sigarette fino all'introduzione di testi (slogan contro i fumatori) e delle fotografie choc che ritraggono persone colpite dalle patologie causate dal fumo.
(Redazione Online/P)
Febbraio