#AccaddeOggi: il 3 giugno 1963 muore Giovanni XXIII, il papa buono
Accadde oggiIl 3 giugno 1963 muore Giovanni XXIII, da tutti ricordato come il "papa buono".
Nato nel 1881 a Sotto il Monte (Bergamo), Giuseppe Angelo Roncalli, è il pontefice del grande rinnovamento della Chiesa.
Dopo essere stato ambasciatore della Chiesa cattolica in Bulgaria, Turchia e Francia e patriarca di Venezia, nel 1958 viene eletto al Soglio con il nome di Giovanni XXIII.
Dopo pochi mesi annuncia la convocazione di un concilio ecumenico, per avviare la riforma della Chiesa cattolica e il dialogo con le altre chiese.
Deve il soprannome alla cordialità con cui riesce ad avvicinarsi agli altri, credenti e non. Meno discreto del suo predecessore, Giovanni XXIII nel corso del suo pontificato esce più volte fuori dalle mura del Vaticano per visitare le parrocchie di Roma, gli ospedali e le carceri. È lui il primo papa a viaggiare in treno per raggiungere il santuario di Loreto.
Ormai malato, riceve il premio Balzan per la pace poco prima della morte. Nel 2000 viene proclamato beato da Giovanni Paolo II. Nell'aprile 2014 la canonizzazione da parte di Papa Francesco.
Febbraio