Il 12 e 13 maggio 1974 gli elettori italiani sono stati chiamati alle urne per esprimere il proprio voto al referendum abrogativo sul divorzio, istituto introdotto nel nostro Paese nel 1970 dalla legge Fortuna-Baslini.

Se a favore dell'abrogazione si era schierata la Democrazia Cristiana di Amintore Fanfani, lo schieramento a difesa della legge era formato da Pci, Psi e dal partito radicale di Marco Pannella ed Emma Bonino.

Netta la vittoria del No, che raggiunse il 59,26% dei consensi.

In Sardegna i contrari all'abrogazione della legge furono il 55,3% dei votanti.

Maggio

Aprile

Marzo

Febbraio
© Riproduzione riservata