Esattamente 14 anni fa nasceva Facebook, il social network destinato a rivoluzionare le relazioni interpersonali di oltre 2 miliardi (tanti sono gli utenti oggi) di persone in tutto il mondo.

L'idea è di un vulcanico studente universitario americano, Mark Zuckerberg, che, appena ventenne, assieme ad alcuni compagni, si mette in testa di rivisitare il classico annuario studentesco Usa (il "facebook", appunto, quello che viene stampato nelle scuole con le foto, la descrizione e il cv di tutti gli allievi), creandone una versione online.

L'intento è di permettere ad amici, compagni e parenti di interagire fra loro e di restare in contatto.

Ma il progetto, proposto a investitori e finanziatori, piace. Eccome se piace.

E dal 4 febbraio 2004, giorno del lancio, gli utenti iniziano ad aumentare a macchia d'olio, superando i confini prima delle università e poi degli Stati Uniti.

Gli iscritti diventano milioni, poi miliardi.

Così, nel giro di pochi anni, Facebook diventa una società per azioni quotata in Borsa, con un avveniristico quartier generale a Menlo Park, California, e 25mila dipendenti.

Quanto a Zuckerberg, con un patrimonio di circa di 71 miliardi di dollari, è oggi uno degli under 40 più ricchi e influenti del globo.

(Unioneonline/l.f.)

Febbraio 2018

Gennaio 2018
© Riproduzione riservata