"Siamo pronti, insieme alla controparte italiana, a sviluppare ulteriormente il partenariato strategico globale, a stringere maggiormente i legami ai massimi livelli e a rafforzare la cooperazione a tutti i livelli tra i nostri governi, parlamenti, partiti ed enti locali; a rafforzare la comunicazione politica, a promuovere la fiducia e i matching strategici, a continuare a comprendere e a sostenere a vicenda gli interessi e i temi più cari alla controparte e a gettare le basi politiche dei rapporti bilaterali". Sono le parole del presidente cinese, Xi Jinping, in un intervento pubblicato oggi sul Corriere della Sera.

Il presidente cinese pone il focus, in vista della visita di domani, sulla nuova Via della Seta, dove aggiunge di "desiderare, con questa visita, di tracciare, insieme ai leader italiani, le linee guida dei rapporti bilaterali e di condurli nella nuova era".

"Siamo pronti, insieme alla controparte italiana, a costruire insieme la Belt and Road - la Nuova Via della Seta, sviluppando appieno i punti di forza storici, culturali e geografici", prosegue Xi.

E ancora: "Impegnandoci a collegare l'idea di interconnessione e connettività propria dell'iniziativa Nuova Via della Seta ai progetti italiani di 'costruzione dei porti del Nord' e 'investire in Italia' al fine di creare una nuova era per la Belt and Road in settori come la marina, l'aeronautica, l'aerospazio e la cultura".

Il presidente ha inoltre dichiarato che Pechino è pronta, assieme all'Itali,a "ad ampliare i settori della cooperazione fattiva", perché i due Paesi "possono sviluppare il potenziale di cooperazione in settori come la logistica portuale, il trasporto marittimo, le telecomunicazioni e il medico-farmaceutico e incentivare le rispettive aziende ad avviare progetti di cooperazione nei mercati terzi per realizzare una cooperazione di mutuo vantaggio e che risponda agli interessi di tutti".

"Ripercorrendo la storia degli ultimi 50 anni - conclude Xi - è evidente come i rapporti sino-italiani abbiano radici profonde e abbiano già ottenuto numerosi risultati. Guardando alla nuova era, la cooperazione sino-italiana ha un futuro roseo e prospettive di sviluppo ampie. Il popolo cinese è ansioso di unire le forze con gli amici italiani per coltivare insieme il terreno dei rapporti bilaterali e far sì che possa giungere a una nuova e più ricca fioritura e che l'amicizia tra Cina e Italia possa rinnovarsi costantemente".

(Unionesarda/v.l.)
© Riproduzione riservata