Volano i prezzi degli hotel, località balneari: record in Sardegna
L’allarme di Assoutenti: «Nelle strutture ricettive italiane tariffe salite in media del 15% rispetto al 2022»Per restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Si impennato i prezzi degli alberghi in Italia. L’allarme arriva da Assoutenti secondo cui andare in vacanza «rischia di essere questa estate un vero e proprio salasso».
Fra le località balneari il record lo fa segnare la Sardegna con il 20,3% in più registrato nella zona Olbia-Tempio.
Mentre tra le città d’arte a Firenze c’è un rialzo del 43,2%.
Nell'ultimo mese le tariffe delle strutture ricettive sono salite in media del 15,2% rispetto all’anno scorso, con punte del +18% per alberghi e motel, mentre villaggi vacanza e campeggi costano l'11,1% in più, spiega Assoutenti sulla base dei dati Istat.
Gli aumenti più pesanti si registrano nelle città d'arte: dopo Firenze, al secondo posto c'è Milano, con tariffe in crescita del 38% su base annua. A sorpresa tra le città che vedono salire vorticosamente i prezzi delle strutture ricettive troviamo al terzo posto Campobasso (+28,9%). Seguono Venezia (+25,7%), Palermo (+25,3%) e Ferrara (+24,6%).
Per le località balneari, in Puglia e in Emilia Romagna si registrano aumenti dal +15% al +17%.
(Unioneonline/s.s.)