Vertice di Asel Sardegna a Malta per incontrare il ministro dell'agricoltura
L'obiettivo? Favorire scambi culturali e commercialiPer restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Una delegazione dell’ASEL Sardegna si trova a Malta per incontrare le istituzioni locali e partecipare all’Expo 2025 e alla Notte Bianca maltese, uno degli appuntamenti culturali più attesi dell’isola.
Il presidente dell’ASEL – Associazione Sarda Enti Locali – Rodolfo Cancedda, accompagnato dai vicepresidenti Stefano Soro e Alessandro Scano, ha incontrato nella giornata il sindaco di Malta, Olaf McKay, visitando poi la di La Valletta.
Si è anche tenuto un incontro preliminare in vista dell’Expo 2026, in programma sempre domani a La Valletta, durante il quale è stato annunciato che l’ASEL coinvolgerà i Comuni sardi soci e operatori del settore agroalimentare in un’iniziativa volta a favorire scambi culturali e commerciali con i comuni maltesi.
Anche quest’anno in occasione della "Notte bianca",l’ASEL Sardegna ha coinvolto “il gruppo folk Pauli Gerrei di San Nicolò Gerrei” e produttori sardi di eccellenze casearie “Mala Mida formaggi” , promuovendo la cultura, le tradizioni e i sapori dei comuni della Sardegna. Un’importante occasione di scambio culturale con il territorio maltese, che valorizza l’identità dell’isola nel contesto mediterraneo.
Domenica la delegazione si recherà sull’isola di Gozo, dove incontrerà alcuni sindaci dell’isola per portare all’attenzione i problemi legati all’insularità, con la prospettiva futura di gemellaggi tra i comuni delle isole maltesi e quelli della Sardegna. L’obiettivo è instaurare un rapporto di amicizia e cooperazione tra le isole.
Lunedì, infine, è previsto un incontro istituzionale di particolare rilievo con il Ministro dell’Agricoltura, Pesca e Alimentazione del governo maltese, Anton Refalo.
<Con questa missione, l’ASEL Sardegna- commenta il presidente Rodolfo Cancedda- consolida le relazioni internazionali nell’ambito della cooperazione tra enti locali, promuovendo il dialogo culturale, istituzionale e commerciale tra la Sardegna e le isole>. <L’ASEL - aggiungno i vice presidenti Stefano Soro e Alessando Scano- continua a instaurare rapporti con le isole del Mediterraneo – Sicilia, Corsica e Malta – annunciando la prossima collaborazione con l’amministrazione comunale di Pantelleria.Piccole cose che aiutano a crescere>.