Un protocollo d’intesa per promuovere e tutelare la cultura enogastronomica della Sardegna
Intesa fra assessorato dell’Agricoltura e Unione Regionale Cuochi SardegnaPer restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
L’accordo di collaborazione fra l’assessorato dell’Agricoltura e Riforma Agro-Pastorale e l’Unione Regionale Cuochi Sardegna (URCSA) è stato firmato a Cagliari, nella sede dell’Accademia del Buon Gusto.
Obiettivo principale dell’intesa è quello di promuovere e tutelare la cultura enogastronomica della Sardegna in Italia e nel mondo.
I due enti, attraverso l’agenzia Laore, si impegnano quindi a organizzare e promuovere attività che mirino alla tutela del territorio, a migliorare e garantire la qualità della produzione primaria e della cultura gastronomica intesa come patrimonio storico e culturale.
Si tratta di programmare, promuovere e intraprendere, tra le altre, attività comuni tese a collaborare per l’attuazione di finalità condivise nei campi d’azione specifici e importanti saranno le informazioni di classificazione e valorizzazione lungo la filiera dei prodotti, per consentire la rintracciabilità e la trasparenza nel mercato di riferimento nonché la loro diffusione con particolare riguardo all’offerta di quelli tipici o locali, anche attraverso la rete delle attività o delle strutture ristorative.
Un momento importante, sottolinea l’assessorato, «che passa anche attraverso i cuochi, che sono gli ambasciatori del Made in Sardegna nel mondo».
(Unioneonline/s.s.)