Tasse, ogni anno i sardi danno al Fisco 6.119 euro a testa
Per restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Per pagare le tasse i sardi versano ogni anno una media di 6.119 pro capite.
È il dato che emerge dalla classifica delle regioni più "generose" con il Fisco stilata dalla Cgia di Mestre, che riunisce artigiani e piccoli imprenditori.
L'elaborazione, che ha messo a confronto il gettito di imposte, tasse e tributi versati allo Stato, alle Regioni e agli Enti locali pagate dai lavoratori dipendenti, dagli autonomi, dai pensionati e dalle imprese), mette in evidenza anche che, del totale, oltre 5.200 euro sono destinati alle Stato, 406 euro alla Regione e i restanti 483 euro vengono incassai dai Comuni.
Il territorio più tartassato d'Italia è la Lombardia, con 11.898 euro pro capite. Seguono Trentino Alto Adige (11.029) ed Emilia Romagna (10.810 euro).
La media nazionale, invece, è di 8.800 euro, di cui 7.390 spettanti all'amministrazione centrale, 825 euro a quella regionale e 585 euro alle amministrazioni locali.
Ecco la classifica nel dettaglio: