Secondo i calcoli Federconsumatori, per il 2014 una famiglia di tre persone in un appartamento da 100 metri quadri paga a Cagliari 532 euro. Dal Comune capoluogo precisano che il dato non terrebbe conto di una recente correzione al bilancio, ma in ogni caso la tariffa resta ben più elevata di quelle di Napoli e Roma, e quasi il doppio di Bologna.

Il ritardo nell'avvio della differenziata è solo una delle cause dell'impennata dei costi a Cagliari: tra le voci che incidono di più, per esempio, c'è l'alta spesa per il conferimento dei rifiuti al Tecnocasic, problema che riguarda anche Carbonia, collocata al sesto posto in classifica. La Tari media nei sei capoluoghi sardi considerati da Federconsumatori è di 354 euro, mentre il dato nazionale si ferma a 283: solamente Sassari e Sanluri restano al di sotto di questa soglia.

Tutti i dettagli nell'inchiesta di Giuseppe Meloni sull'Unione Sarda in edicola. Gli articoli sono accompagnati da una dettagliata infografica.
© Riproduzione riservata