Spiagge sicure: il Viminale finanzia assunzioni a Pula, Stintino e Dorgali
Ogni Comune riceverà 42mila euro per rafforzare il corpo di polizia locale in vista dell'estatePer restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Tre Comuni sardi beneficeranno dei fondi del progetto Spiagge sicure stanziati dal Ministero dell'Interno.
Si tratta di Pula, Dorgali e Stintino.
Lo comunica lo stesso Viminale, che precisa che ciascuno dei due paesi riceverà 42mila euro, "che potranno essere investiti per l’assunzione a tempo determinato di agenti di Polizia Locale, per il pagamento degli straordinari, per l’acquisto di nuove attrezzature o per la promozione di campagne di sensibilizzazione".
"L’obiettivo - prosegue il ministero in una nota - è contrastare l’abusivismo commerciale e la contraffazione durante il periodo di massima affluenza turistica".
"Il contrasto all’abusivismo è un doveroso impegno a tutela dei commercianti onesti, mentre la stretta sulla contraffazione serve anche per tutelare la salute dei cittadini", spiega il ministro dell'Interno Matteo Salvini. Aggiungendo: "Il finanziamento di Spiagge Sicure è l’ennesimo segnale di attenzione alle comunità locali e alla loro sicurezza".
Complessivamente sono 100 le amministrazioni italiane che avranno a disposizione i finanziamenti messi a disposizione dal Viminale.
(Unioneonline/l.f.)