Sardegna, Rosi Sgaravatti è la prima imprenditrice alla guida di Assoverde
La neopresidente, friulana ma ormai sarda d'adozione, guida il gruppo con sede a Capoterra e Arzachena
Per restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
L'imprenditrice Rosi Sgaravatti è la prima donna a ricoprire il ruolo di presidente di Assoverde, l'associazione italiana costruttori del verde che opera dal 1982 in tutta Italia e promuove la salvaguardia dell'ambiente, del paesaggio e del suolo.
La nomina all'unanimità da parte del Consiglio ha segnato il passaggio di testimone con il presidente Antonio Maisto.
Da vent’anni all'interno dell'associazione e da quindi nel Consiglio direttivo, rimarrà in carica sino al 2023, data di fine consiliatura.
La neopresidente, friulana ma ormai sarda d'adozione, guida la Sgaravatti Group, con sede a Capoterra e Arzachena, azienda leader nell’Isola con 140 dipendenti e un fatturato pari a 9 milioni di euro, che si occupa della produzione e commercializzazione di piante su oltre 33 ettari di vivaio, progetta ed esegue opere a verde sia pubbliche sia private con un team di architetti, ingegneri e agronomi.
Sgaravatti è ex presidente dell'Aidda delegazione Sardegna (associazione imprenditrici e donne dirigenti d'azienda), membro del Consiglio di amministrazione dell'Università di Cagliari e accademica aggregata dei Georgofili.
(Unioneonline/F)