Sardegna, cresce il numero degli stabilimenti balneari: +6,9%
Regina delle spiagge organizzate dell'Isola la provincia di Sassari, con 196 attivitàPer restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
In Sardegna cresce il business delle spiagge attrezzate.
Lo afferma uno studio della Camera di commercio di Milano Monza Brianza Lodi che rielabora i dati del Registro Imprese al primo trimestre 2018 e 2019.
Nel dettaglio, nell'Isola operano 327 stabilimenti (+6,9% nell'ultimo anno): di questi 196 sono attivi nella provincia di Sassari, 83 in quella di Cagliari, 39 in quella di Nuoro e nove nell'Oristanese.
Il trend positivo del comparto nell'Isola supera quello nazionale, che ha fatto registrato un aumento degli stabilimenti del 2,4%.
In Italia sono 8.002 le attività che gestiscono stabilimenti sulle spiagge di mari, laghi e fiumi o che noleggiano pedalò e canoe.
Tra le province più attrezzate, Napoli batte Savona e si colloca al primo posto con 449 imprese (+3% in un anno), seguita da Savona con 428 attività e da Rimini con 423 (5,3%).
Tra le regioni che crescono di più in un anno ci sono Umbria (+22,2%) e Trentino (+15,4%).
(Unioneonline/F)