Regali indesiderati? Per gli italiani via al riciclo
La pratica sempre più diffusaPer restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Regali indesiderati? Via alla pratica del riciclo.
Per quasi un italiano su cinque, secondo i dati di Coldiretti/Ixè, quanto ricevuto a Natale non è stato gradito e quindi la nuova tendenza prende piede anche quest'anno: "La grande maggioranza di coloro che riciclano lo fa a favore di parenti e amici che possono apprezzare l'oggetto ricevuto in dono mentre - sottolinea la Coldiretti - una buona percentuale di pragmatici (20 per cento) li restituisce al negozio cambiandoli o chiedendo un buono mentre l'11% per cento li rivende su internet".
Possibilità praticamente vietata per i beni di rapido consumo come il cibo, mentre per i capi di abbigliamento, quelli tecnologici e quelli per la casa il business si fa rilevante.
Le famiglie italiane si sono infatti scambiate regali per 3,9 miliardi di euro.
"Abbigliamento e accessori, prodotti alimentari e giocattoli salgono nell'ordine - conclude la Coldiretti - sul podio dei regali che sono stati più gettonati insieme a libri e musica".
(Unioneonline/s.s.)