Reddito di cittadinanza, "sospese" le domande online
"Modulo da aggiornare": il ministero del Lavoro spiega il motivo dello stop temporaneoPer restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Stop temporaneo alle domande online per ottenere il reddito di cittadinanza.
Al termine della prima finestra per far richiedere del sussidio, misura bandiera del Movimento 5 Stelle, chiusa con la fine di marzo, e in vista di quella di aprile che inizierà sabato, il Ministero del Lavoro ha comunicato che è stata sospesa la possibilità di presentare le domande online, "in attesa che venga aggiornato il modello di domanda con le ultime novità normative".
Venerdì è infatti stata pubblicata sulla Gazzetta ufficiale la legge di conversione del cosiddetto decretone approvato il 27 marzo, che introduce delle modifiche alle disposizioni relative a reddito e pensione di cittadinanza, approvate nel passaggio tra Camera e Senato.
Tra le novità, cambiano requisiti di reddituali e patrimoniali e vengono introdotti maggiori aiuti per le famiglie con i disabili e una stretta sui genitori single.
Verrà inoltre richiesta una certificazione per i cittadini extra Ue, necessaria per "comprovare" la composizione del nucleo familiare
Per le richieste online bisognerà aspettare solo qualche giorno: già da sabato, appunto, Poste e sito della misura saranno di nuovo operativi per i potenziali beneficiari.
Al termine della prima fase di raccolta delle richiese, a Poste, online e ai Caf sono arrivate in tutto 853.521 domande per ottenere il sussidio, il 68% dei potenziali aventi diritto.
Oltre 2,8 milioni di persone coinvolte.
(Unioneonline/F)