Raccolta dei rifiuti, arrivano 15 milioni per il trattamento organico
Per restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Stanziati 15 milioni di euro per il trattamento dei rifiuti organici in Sardegna.
La delibera è della Giunta regionale, su proposta dell'assessore all'Ambiente Donatella Spano, che ha disposto i fondi (Por Fesr 2014-2020) per rafforzare l'impiantistica esistente.
"L'obiettivo è rendere più efficienti i già esistenti impianti pubblici di compostaggio dell'Isola", spiega Spano, "minimizzando gli scarti da inviare a smaltimento finale, nonché i costi energetici, e massimizzando il recupero di frazione".
DUE TIPI DI INTERVENTO - La nuova delibera prevede l'introduzione di due tipologie di intervento. Il primo riguarda le sezioni di "digestione anaerobica" a monte del processo di compostaggio dei rifiuti; il secondo l'ottimizzazione nelle sezioni di raffinazione e ricezione degli impianti.
La dotazione (quella del Programma Operativo FESR 2014-2020 - Asse prioritario VI) prevede l'uso efficiente delle risorse e la valorizzazione degli attrattori naturali, culturali e turistici.
LE QUOTE SPETTANTI - Al Consorzio Industriale Provinciale di Cagliari (Cacip) spettano circa 12 milioni di euro per la prima tipologia di intervento (sezione anaerobica).
Per quanto riguarda la seconda - l'ottimizzazione - i beneficiari sono Il Comune di Carbonia (con quasi 700mila euro), il Consorzio industriale provinciale di Nuoro (circa 800mila euro) e infine l'Unione dei Comuni Alta Gallura (ai quali spettano circa un milione e 500mila euro).
Ulteriori interventi potranno essere finanziati tramite l'ultizzo di altre risorse statali e regionali del bilancio pluriennale 2017-2019.
(Redazione Online/P)