La Sardegna è la quinta regione in Italia per velocità nel saldare le fatture dei propri fornitori, con un tempo medio pari a 20 giorni.

Lo rivela l’ultima analisi sui "Tempi di pagamento della P.A. nell’Isola", realizzata dall'Osservatorio per le PMI di Confartigianato Imprese Sardegna, sulla base dei dati dei ministero dell'Economia relativi ai primi nove mesi del 2018.

Tra le province dell'Isola, il record di rapidità è detenuto ex aequo da Oristano e dall’Area metropolitana di Cagliari, entrambe con 23 giorni.

Tra i Comuni con più di 60mila abitanti il migliore è Sassari (capolista della virtuosità anche a livello nazionale) con 13 giorni mentre tra quelli più piccoli guida la classifica Alghero con 13 giorni.

“Effettuiamo periodicamente un’attenta azione di monitoraggio e stimolo su questa tematica e fa quindi piacere constatare il fortecalo dei tempi di pagamento", sottolinea Antonio Matzutzi, presidente di Confartigianato Imprese Sardegna.

"I 20 giorni della Regione, e i tempi quasi immediati di tanti Comuni virtuosi – continua - sono un enorme passo avanti rispetto ai 103 giorni registrati solo di pochi anni fa ma teniamo sempre conto che si tratta dei migliori enti pagatori ovvero una 50ina di enti sardi su 377 e che per questi 'virtuosi' ne abbiamo tantissimi altri che, immaginiamo, impiegano ancora mesi e mesi".

"È la direzione giusta – conclude Matzutzi - ma non saremo totalmente soddisfatti finché tutti i Comuni e tutte le altre amministrazioni non pagheranno entro i termini di legge".

La Direttiva Comunitaria sui pagamenti 2011/7/UE impone infatti 30 giorni come termine ordinario di pagamento per tutti i settori della Pubblica amministrazione, derogabile non oltre i 60 giorni.

(Unioneonline/F)
© Riproduzione riservata