Ospedali e tagli ai Comuni, Todde vede Fitto: «Rassicurazioni sul recupero di 87 milioni»
Faccia a faccia a Roma tra la governatrice sarda e il ministro per la Coesione e il PnrrIncontro a Roma tra la governatrice Alessandra Todde e il ministro per la Coesione, gli Affari europei e il Pnrr Raffaele Fitto.
Un faccia a faccia che la presidente della giunta regionale sarda ha definito «franco, chiaro e proficuo».
Todde, in un video, ha spiegato di aver ricevuto dall’esponente del Governo Meloni rassicurazioni sulla possibilità di poter recuperare i 47 milioni di euro destinati nella vecchia programmazione per il piano “Ospedali sicuri” e anche sul recupero dei 40 milioni di “tagli” toccati ai Comuni dell’Isola nella revisione del fondo di funzionamento.
Per entrambe le somme – ha spiegato Todde – «abbiamo ricevuto assicurazioni e aperture per poterle recuperare nelle nostre nuove linee di progammazione».
Al centro del colloqui, ha sottolineato Todde, «anche come poter assicurare il finanziamento, anche per gli anni a venire, del progetto Einstein Telescope».
La governatrice ha anche auspicato in un maggior dialogo con Roma «per una maggiore programmazione e progettazione», cosa che – ha concluso – durante la precedente amministrazione regionale «non è stata fatta in maniera brillante».
«In coerenza con il dettato normativo – si legge in una nota congiunta – la Presidente Todde e il Ministro Fitto hanno inoltre condiviso l’opportunità di includere nel perimetro dell’Accordo per la coesione anche le risorse del fondo di rotazione già destinate alla Sardegna e pari a circa 426 milioni di euro».
ll ministro dal canto proprio ha espresso «soddisfazione per la condivisione emersa nel corso dell’incontro».
Secondo Fitto le linee strategiche per la programmazione regionale «risultano coerenti con il nuovo approccio che ha caratterizzato la riforma della politica di coesione di questo Governo e che ha trovato piena applicazione nei confronti delle 18 Regioni e Province autonome che hanno già sottoscritto l’Accordo per la coesione».
(Unioneonline)