Il Programma Oristano est compie due importanti passi avanti. Il Consiglio comunale ha dato il via libera alle procedure espropriative e da Roma è giunta notizia dell'arrivo della prima tranche di finanziamento.

È stato il sindaco Andrea Lutzu a comunicare che sono stati accreditati 2 milioni 900 mila euro per l'attuazione dei primi interventi contenuti nel Programma Oristano est che è stato finanziato complessivamente con 17 milioni di euro da parte del governo nazionale. Si tratta di un programma di investimento che intende riqualificare tutta l'area che sorge a ridosso della stazione ferroviaria partendo dalla zona della casa di riposo (all'ingresso di Oristano da Silì) fino all'area industriale e a un lato dello stagno di Santa Giusta.

L'assemblea ha approvato inoltre la proposta dell'assessore all'Urbanistica Federica Pinna per l'apposizione del vincolo preordinato all'esproprio delle aree dove dovranno essere realizzati gli interventi stabiliti dal programma. In particolare il parco urbano; il vincolo ha la durata di 5 anni e riguarda alcune aree lungo il vico II Volta, il frutteto di 5 ettari della ASL dove sarà costruito l'archivio dell'ASSL, altre aree lungo ferrovia, l'area dell'ente risi.

L'importo stimato dell'esproprio è di circa 2 milioni di euro.
© Riproduzione riservata