Il 2019 per Oristano potrebbe essere l’anno del rilancio sportivo.

Oltre che per il titolo di "città europea dello sport", c’è già pronto un progetto da 650mila euro per rilanciare l’impianto sportivo di Torangius, un complesso che da prima ancora che venisse ultimato è finito in mano ai vandali ed è abbandonato.

Adesso, la Giunta Lutzu su proposta dell’assessore allo Sport Francesco Pinna partecipa al bando "Sport e periferie 2018 per la selezione di interventi per riqualificare e completare impianti sportivi e noi puntiamo su Torangius" spiega l’assessore Pinna.

I lavori potrebbero essere cofinanziati dalla ditta Coeba che a metà dicembre ha presentato una proposta per valorizzare l’impianto sportivo di Torangius, dove la ditta sta già effettuando interventi per conto dell’amministrazione (si tratta del vecchio progetto da un milione 250mila euro che prevedeva interventi anche negli impianti delle frazioni).

I lavori interessano un'area di circa 24mila metri quadrati ed è prevista la realizzazione di un polo sportivo e ricreativo. Saranno realizzati campi di calcio a 5, calcio a 7, basket a 3, paddle, tennis, bocce, beach volley, beach tennis e fitness outdoor. Sarà inoltre presente un’area di ristoro, una zona relax con piscina, un’area con giochi per bambini e uno spazio attrezzato per i cani con percorsi di agility dog.

Si tratta di un progetto che, se andrà in porto, potrebbe dare nuova vita a un complesso che, in trent’anni (i lavori iniziarono nel 1986), non è mai stato utilizzato a pieno e che ancora oggi risulta incompleto e spesso finisce in balia dei vandali.
© Riproduzione riservata