Minibond per le Pmi per ottenere risorse: riaperti i termini del fondo Sardinia Fintech
Per presentare domanda alla Sfirs della Regione c’è tempo fino al 1 settembre 2025Per restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
La Società Finanziaria Regione Sardegna (SFIRS) ha riaperto i termini dell’Avviso Pubblico del Fondo “SARDINIA FINTECH” Linea A – Minibond e/o Cambiali Finanziarie.
Questo avviso invita Investitori Qualificati e Imprese a manifestare il loro interesse.
La Linea A – Minibond e/o Cambiali Finanziarie prevede la raccolta di fondi attraverso un processo di cartolarizzazione o sottoscrizione diretta, a condizioni di mercato.
Le imprese con sede in Sardegna possono emettere minibond o cambiali finanziarie per ottenere risorse utili a sostenere liquidità o a finanziare piani di sviluppo aziendale.
Possono accedere alla Linea A le imprese con sede in Sardegna che siano:
- Piccole imprese (≤ 50 addetti; fatturato o bilancio ≤ 10 M €)
- Medie imprese (< 250 addetti; fatturato ≤ 50 M € o bilancio ≤ 43 M €)
- Grandi imprese
- Comunità Energetiche Rinnovabili (CER)
Le domande possono essere presentate a partire dal 1° settembre 2025.
(Unioneonline/l.f.)