La denuncia dei lavoratori di Forestas: "Meritiamo una maggiore attenzione"
Per restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Il coordinamento regionale dei lavoratori di Forestas lancia un nuovo allarme, definendo la situazione dell'Agenzia "assolutamente incerta".
"Pur essendo imminente l'apertura della campagna antincendi - si legge in un comunicato - la situazione dei mezzi e del personale da impiegare risulta essere assolutamente incerta e si prevede una riduzione degli schieramenti, con la sostituzione del personale dell’agenzia e dei mezzi con quelli prestati dal volontariato o da altri enti, con una riduzione delle postazioni di vedetta e delle squadre schierate nell’ordine che varia dal 10 al 30%".
"I lavoratori - prosegue la nota - continuano con senso del dovere a svolgere i loro compiti, nonostante non venga loro applicato nemmeno il contratto spettante per legge e che, invece, viene riconosciuto in tutto il resto d’Italia. Sembra, ormai, che dai disinvestimenti, dalla mancanza di turn-over, dalla inazione verso una complessa situazione contrattuale dei lavoratori, si voglia procedere alla liquidazione dell’Agenzia".
"Questa situazione, oltre che creare un malessere fra i lavoratori, crea nell’opinione pubblica la sensazione diffusa che l'Agenzia Forestas sia inutile, salvo ricordarsi dell’utilità quando si ricevono i premi, si organizzano i convegni internazionali o, in situazioni ben più gravi, quando si verificano le alluvioni, o magari ce ne si ricorda durante gli incendi, quando i nostri operai sono i primi ad arrivare per tentare di arginare le fiamme con i mezzi obsoleti in loro dotazione".
"Noi crediamo che i 5mila lavoratori - conclude - meritino una maggiore attenzione da parte di questa politica, meritino un futuro sicuro e certo, al pari delle altre Agenzie della Regione. Non meritano di essere messi in cattiva luce e di sentirsi come un peso per la collettività, perché l’Agenzia non è stata ridotta in queste condizioni dai lavoratori".
(Unioneonline/D)
L'ULTIMA MANIFESTAZIONE: