In Italia nel 2018 sono diminuiti i poveri, di oltre un milione di unità
Dai 6,1 milioni di poveri del 2017 ai 5 del 2018Per restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Nel 2018 è calato nettamente in Italia il numero di persone in situazione di disagio economico.
È quanto rilevato dalle ultime tabelle Eurostat, secondo cui le persone che affrontano una "grave deprivazione materiale" alla fine dello scorso anno erano 5.035.000, più di un milione in meno dei 6,1 milioni del 2017.
Dal 10,1% all'8,4% della popolazione. Si tratta, sostiene sempre l'Eurostat, del dato migliore dal 2010.
Pe deprivazione materiale si considera la difficoltà ad affrontare almeno quattro su dieci spese "normali", ovvero mutuo, riscaldamento, poter mangiare regolarmente proteine, fare una vacanza, avere un'auto e un telefono.
Fin qui la buona notizia perché, seppur in diminuzione, la percentuale di poveri resta la più alta tra i grandi Paesi Ue: in Germania è stabile al 3,4%, in Francia in aumento al 4,7%, in Gran Bretagna in aumento al 4,6%.
(Unioneonline/L)