I 70 anni di Confcommercio sud Sardegna, premiate sette aziende
Sono state sette le imprese del meridione isolano premiate
sabato pomeriggio alla fiera durante la convention per i
settant’anni di Confcommercio Sud Sardegna.
Il primo riconoscimento è andato a Leonida Zudda, titolare del market Simius, che con i suoi cento anni è l’associato più anziano.
Secondo Oscar Ruggeri della ditta Edilana che si è distinta per
l’idea innovativa di utilizzare la lana di pecora come isolante
termico.
A Donatella Soro, titolare del negozio Donne di via Sulis a Cagliari,
il terzo premio di Confcommercio, mentre Edoardo Attilio Pani, figlio
d’arte e oggi rappresentante del settore ferramenta e bricolage
ha ricevuto la quarta targa.
L’impresa col maggior numero di dipendenti Jumbo, conosciuta
col marchio Trony, è stata la quinta indicata da Coldiretti. Con i
suoi 11 punti vendita, dà lavoro a 300 famiglie: Sul palco,
l’amministratore Francesco Fanni.
Con la sua attività La Bottega, Vincenzo Autiero ha tracciato la
storia del commercio d’abbigliamento a Cagliari. È stato lui il
sesto premiato dall’associazione guidata da Alberto Bertolotti.
Riscatto di un’intera regione, il Sulcis-Iglesiente. È stato questo il
progetto di InvitaS, la società guidata da Ivan Scarpa, Alessia
Littarru, Giuliano Ghisu e Luciano La Mantia che nei giorni scorsi a
Cagliari, con la Primavera Sulcitana, ha puntato sui prodotti
dell’agroalimentare e artigianale della Sardegna sud-occidentale.
Una manifestazione con 60 mila presenze.