Flat tax, il leghista Bagnai: "Partirà nel 2019 per le imprese, poi per le famiglie"
Per restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
"Mi sembra che ci sia un accordo sul fatto di far partire la Flat tax sui redditi di impresa a partire dall'anno prossimo. Il primo anno per le imprese e poi a partire dal secondo anno si prevede di applicarla alle famiglie''.
L'annuncio arriva dal leghista Lega Alberto Bagnai, tra i favoriti al posto di sottosegretario all'Economia del nuovo esecutivo gialloverde guidato dal premier Giuseppe Conte.
Il senatore del Carroccio, ospite della trasmissione Agorà, ha parlato di modalità e tempistiche relative all'introduzione della nuova "tassa piatta".
Per le aziende italiane l'aliquota unica potrebbe scendere a partire dal 2019, mentre per le famiglie entrare in vigore dal 2020.
Bagnai ha inoltre escluso che la riduzione venga finanziata con un incremento delle imposte indirette: "Per noi il discorso dell'aumento dell'Iva è assolutamente fuori discussione", ha affermato.
Dichiarazioni che sono state subito attaccate da Luigi Marattin, parlamentare del Partito democratico.
"È inconcepibile un livello di ignoranza e approssimazione simile. La flat tax sui redditi di impresa esiste da qualche decennio. Prima si chiamava Irpeg, e ora si chiama Ires, e tassa proporzionalmente i redditi delle società di capitali", ha dichiarato, sottolineando che a ridurla dal 27,5% al 24% era stato il governo Renzi.
(Unioneonline/F)