Dalla Giunta tre milioni per l'inclusione sociale nelle scuole
L'assessore Dessena: "Dobbiamo aiutare i ragazzi che si trovano in situazioni di maggiore difficoltà"Per restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Tre milioni di euro per programmi sperimentali nella scuola.
Sono i fondi che la Regione Sardegna ha deciso di stanziare per migliorare l'inclusione sociale e l'apprendimento dei giovani studenti sardi che si trovano in condizioni familiari e sociali di svantaggio, su proposta di delibera dell'assessore della Sardegna della Pubblica istruzione, Giuseppe Dessena.
"Con Tutti a Iscol@ abbiamo sempre perseguito l'obiettivo di innalzare i livelli di competenze e apprendimento degli studenti - ha detto l'assessore Dessena - siamo alla quarta edizione del programma, con un investimento complessivo di 50 milioni di euro, e una buona pratica che è ormai un punto di riferimento consolidato nella scuola sarda. Ma è costante la necessità di innovare le tre linee e avviare nuovi interventi".
"Per questo - ha spiegato - abbiamo pensato di investire in modo forte in programmi per le fasce più deboli, ovvero a favore dei ragazzi che per vari motivi si trovano in situazioni di maggiore difficoltà o svantaggio, addirittura a volte di forte deprivazione o emarginazione. La scuola è un soggetto attivo all'interno delle comunità, chiamato a fare da collante e offrire prospettive ai giovani attraverso una crescita inclusiva: noi spingiamo in questa direzione perché questa vocazione della scuola sia sempre più forte, sentita e riconosciuta".
(Unioneonline/D)