Da Aosta a Cagliari: la classifica delle città italiane dove si spende di più
Il Codacons stila la graduatoria di 17 province per costo di alimentari e servizi. Il capoluogo sardo si colloca in basso, tra i centri dove la vita non è particolarmente onerosaUn supermercato (Foto L'Unione Sarda.it)
Per restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Milano, Aosta e Trento sono le città italiane dove la vita costa di più, Napoli, Palermo e Pescara quelle più economiche. E in basso, tra la città dove il costo delle vita non è particolarmente alto, si colloca anche Cagliari.
Il dato emerge da uno studio del Codacons che, sulla base degli ultimi dati forniti dal Mise, ha preso in esame i listini al dettaglio di 17 grandi province mettendo a confronto il costo di un ipotetico paniere composto da voci che vanno dagli alimentari (carne, pane, ortofrutta, pesce) ai servizi (lavanderie, professionisti, carrozzerie, bar, parrucchieri).
Ecco il dettaglio:
PANIERE ALIMENTARI:
- Milano (116 euro)
- Aosta (109,91 euro)
- Genova (107,91 euro)
- Trieste (107,29 euro)
- Bologna (105 euro)
- Firenze (104,70 euro)
- Trento (104,68 euro)
- Torino (103,96 euro)
- Roma (101,92 euro)
- Perugia (101,05 euro)
- Venezia (98,95 euro)
- Cagliari (97 euro)
- Bari (88,85 euro)
- Pescara (87,17 euro)
- Palermo (86,97 euro)
- Catanzaro (79,33 euro)
- Napoli (75,16 euro)
PANIERE SERVIZI:
- Aosta (458,43 euro)
- Trento (435,89 euro)
- Milano (435,20 euro)
- Trieste (421,87 euro)
- Bologna (415,93 euro)
- Venezia (404,73 euro)
- Torino (378,48 euro)
- Perugia (350,29 euro)
- Firenze (342,93 euro)
- Roma (330,41 euro)
- Bari (318,44 euro)
- Cagliari (315,22 euro)
- Genova (310,98 euro)
- Catanzaro (298,85 euro)
- Pescara (279,40 euro)
- Palermo (270,52 euro)
- Napoli (241,33 euro)
(Unioneonline/l.f.)