Semplificare le procedure operative che regolano i flussi internazionali delle merci: questo l’obiettivo dell’intesa raggiunta dall’Agenzia Dogane e Monopoli e da Confindustria Centro Nord Sardegna.

L’accordo è stato siglato questo pomeriggio a Sassari a Villa Mimosa, dal direttore territoriale Dogane e Monopoli per Toscana, Sardegna e Umbria, Roberto Chiara, e dal Presidente di Confindustria CNS, Giuseppe Ruggiu.

L’iniziativa si inserisce nel quadro del sistema di relazioni che l’ADM ha da tempo instaurato con il mondo imprenditoriale e permetterà di realizzare eventi formativi e informativi, nonché workshop periodici rivolti alle imprese, per favorire la massima diffusione delle informazioni sugli adempimenti e sulle innovazioni della normativa e della prassi doganale e delle accise.

“La sottoscrizione del protocollo – ha commentato Chiara – è strategicamente rilevante per ADM in quanto costituisce un ulteriore strumento per consolidare il già proficuo rapporto tra l’Agenzia e gli stakeholder al fine di affrontare e risolvere le problematiche connesse all’applicazione della complessa normativa inerente alle attività istituzionalmente assegnate ad ADM. In tal modo l’Agenzia rafforza ulteriormente i canali di informazione e formazione con gli operatori per essere sempre più vicina al tessuto produttivo sardo con lo scopo di contribuire in modo funzionale allo sviluppo economico della Sardegna”.

“L’accordo – ha dichiarato Ruggiu – ci permette di consolidare il lavoro che quotidianamente portiamo avanti nel favorire e supportare le nostre aziende associate nel processo di internazionalizzazione, sviluppato anche con il sostegno della Regione Sardegna e in collaborazione con l’Agenzia Ice (Commercio Estero). L’obiettivo è infatti rafforzare la presenza delle Pmi sarde sui mercati esteri. Confindustria CNS, attraverso Confindustria Sardegna, è inoltre partner della Rete europea di supporto delle piccole e medie imprese. Il protocollo conferma questo processo”.

(Unioneonline/F) 

© Riproduzione riservata