Confartigianato, a Cagliari un convegno sulla mobilità sostenibile
Nell'Isola l'appuntamento nazionale sulle nuove tecnologie legate a mobilità, veicoli intelligenti, logistica avanzata e smart cityPer restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Tutto pronto per il convegno nazionale dal titolo "Mobilità sostenibile: quali opportunità per le piccole imprese" che si svolgerà venerdì 10 maggio a Cagliari.
Nell’evento organizzato da Confartigianato Nazionale e della Sardegna, 27 relatori e ospiti, di livello nazionale e regionale, si confronteranno su mobilità sostenibile ed elettrica, infrastrutture, smart city, cambiamento, dinamiche ma anche nuovi veicoli, tecnologie per le biciclette, materiali innovativi e logistica merci.
L’evento si pone un duplice obiettivo: da un lato fornire contenuti e soluzioni per il mondo dell’imprenditoria, offrendo anche stimoli volti a favorire l’innovazione; dall’altro presentare l’evoluzione dell'"ecosistema" partendo dal ruolo cruciale della tecnologia, coinvolgendo gli enti, i cittadini e quindi le persone, che sono il vero motore del cambiamento.
"Stiamo attraversando una fase di profonde trasformazioni sul piano socioculturale, economico e tecnologico che avranno un impatto importante sulla vita dei cittadini, sull’operato delle istituzioni e sulle attività delle imprese – spiega Antonio Matzutzi, Presidente di Confartigianato Imprese Sardegna - questo processo che caratterizza il contesto generale si declina in modo particolare sul comparto della mobilità sostenibile e del sistema di tecnologie ad esso collegato".
"Questa iniziativa – sottolinea Stefano Mameli, Segretario Regionale di Confartigianato Sardegna - nasce dalla presa di coscienza di come tutta la società contemporanea stia attraversando una fase di profonde trasformazioni sul piano socioculturale, economico e tecnologico, le quali genereranno un impatto importante sulla vita dei cittadini, sull’operato delle Istituzioni e sulle attività delle aziende".
(Unioneonline/D)