Benzina e gasolio, i carburanti cambiano nome
Lo scopo è di uniformare le etichette in tutti i Paesi europeiPer restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Benzina, gas e gasolio: da oggi i carburanti cambiano nome.
Lo ha deciso l'Unione europea, che con una direttiva del 2014 - recepita in Italia nel 2017 - ha disposto l'uniformazione delle denominazioni in tutti gli Stati Membri e nei Paesi dello Spazio economico europeo.
Sulle pompe dei distributori ci saranno delle etichette che corrispondono alla sigla riportata sul tappo del serbatoio: bollini a forma circolare per la benzina, contrassegnata dalla lettera E, a forma quadrata per i diesel, che saranno indicati con la lettera B (B7 o B10 per i biodiesel, Xtl per il gasolio sintetico).
Infine, per i carburanti gassosi la forma scelta è il rombo (Cng per il gas naturale compresso, Lpg per il Gpl e Lng per il gas naturale liquefatto).
Ancora da definire, invece, le etichette per i veicoli elettrici e ibridi.
Per i prossimi mesi saranno presenti contemporaneamente entrambe le denominazioni per permettere agli automobilisti di acquisire dimestichezza con i nuovi contrassegni.
(Unioneonline/F)