Autotrasporti: 36 milioni di euro dal ministero per l'acquisto di nuovi veicoli
Per restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Quest'anno il ministero dei Trasporti e delle Infrastrutture ha messo a disposizione del settore gli autotrasporti, a livello nazionale, quasi 36 milioni di euro per l'acquisto di nuovi veicoli.
A beneficiarne, in Sardegna, saranno 1.722 imprese artigiane.
Come riporta Confartigianato Sardegna, i professionisti - a partire dal 18 settembre - portranno fare richiesta per accedere ai fondi e rinnovare così i mezzi obsoleti, comprando veicoli a metano, rimorchi, semirimorchi e casse mobili. Per ogni singola impresa non si possono superare i 700mila euro.
Ecco come sono divisi gli investimenti:
- 10,5 milioni di euro per l'acquisizione di autoveicoli adibiti al trasporto di merci.
- 10 milioni di euro per radiazione, rottamazione o per esportazione.
- 14,4 milioni per l'acquisizione di rimorchi o semirimorchi.
- 1,050 milioni per l'acquisizione di casse mobili e rimorchi o semirimorchi portacasse.
Ulteriori dettagli sono disponibili sul sito di Confartigianato Imprese Sardegna e su quello del ministero.
"I fondi messi a disposizione quest'anno sono maggiori rispetto a quelli dell'anno scorso - commenta Giovanni Antonio Mellino, vicepresidente nazionale di Confartigianato Trasporti e presidente regionale in Sardegna -. Da anni nell'Isola il settore non riesce a ripartire nonostante incentivi e contributi. Manca ancora la svolta".
(Redazione Online/D)