Assorbenti, Iva al 5% dal 2020: ma solo per quelli bio e compostabili
"Tagliata la tampon tax", esulta il ministro dell'Economia Roberto GualtieriPer restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Un primo passo per abbattere la "tampon tax", per diminuire i costi di tamponi e assorbenti.
La maggioranza ha trovato l'intesa per ridurre l'Iva sui prodotti dal 22% al 5%. C'è un "ma". La diminuzione riguarda solo i prodotti biologici.
L'emendamento, a prima firma Martinciglio (M5S), chiede di portare al 5% l'Iva sui prodotti compostabili per l'igiene femminile, ma anche per anziani, neonati e disabili. L'intesa tuttavia riguarda solo i prodotti femminili, ragion per cui l'emendamento sarà riformulato e poi approvato in commissione, dove la maggioranza ha trovato la quadra.
A confermare la notizia, prima trapelata da fonti di governo, è stato in prima persona il ministro dell'Economia Roberto Gualtieri con un tweet: "Tagliata la tampon tax. L'Iva su tamponi e assorbenti compostabili e biodegradabili passa dal 22% al 5%. Un primo segnale di attenzione per milioni di ragazze e donne nel decreto fiscale su cui abbiamo lavorato con le deputate di maggioranza di Intergruppodonne".
(Unioneonline/L)