Alimentare, nell'Isola aumentano le industrie attive
Per restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Sono in aumento nell'Isola le industrie attive nel settore alimentare.
Secondo quanto riporta uno studio di Anticimex su dati InfoCamere-Movimprese, sono 1.974 le imprese sarde del comparto registrate nel 2017, un numero in crescita dello 0,9% rispetto all'anno precedente e del 4,1% rispetto al 2010.
Segnali positivi, soprattutto se confrontati con i dati dell'industria manifatturiera, le cui aziende attive sono diminuite in sette anni del 12%.
Il food resta dunque un perno dell'economia locale e la Sardegna si posiziona 11esima nella classifica nazionale per numero industrie del comparto.
La maggior parte delle imprese ha sede nella provincia di Cagliari (706, in diminuzione dello 0,1% sul 2016), seguita da Sassari con 528 (+1,1%), Nuoro con 522 (+1,4%) e Oristano con 218 (+2,8%).
Anticimex analizza inoltre i dati relativi agli interventi delle aziende locali in tema di tutela della salute dei consumatori.
Nell'Isola sono in lieve aumento (+1%) le attività di controllo e monitoraggio dei roditori, portatori di malattie e potenziali pericoli per l'integrità dei prodotti: queste attività crescono a Oristano, mentre sono leggermente in calo a Cagliari, Sassari e Nuoro.
Boom invece delle richieste di intervento con l'impiego di nuove tecnologie (+66% sul 2016), che permettono di ridurre l'utilizzo di prodotti chimici e al contempo di rispettare l'ambiente, attraverso sistemi "intelligenti" e hi-tech.
(Unioneonline/F)