Accademia Olearia conquista i palati degli italiani e Forbes, il magazine più famoso al mondo su classifiche, cultura economica, leadership imprenditoriale, innovazione e lifestyle le dedica la copertina e un servizio nel supplemento “Eccellenze 2025”.

“L’Oro verde di Sardegna” è il titolo dell'approfondimento dedicato alla storia di Accademia Olearia e della famiglia Fois di Alghero

«Una grande emozione vederci in copertina e tra le pagine di un magazine che rappresenta un vero punto di riferimento nel mondo del business e dell’innovazione. Un riconoscimento importante per la nostra azienda», sottolineano i fratelli Alessandro e Antonello Fois

Nata ad Alghero nel 1827, l’azienda agricola Fois, negli anni, si è specializzata sempre di più nell'olivicoltura, attraverso la valorizzazione delle risorse e dei prodotti del territorio. Un processo attraverso quattro generazioni sino al 2000 che l'anno della svolta: Giuseppe Fois decide di inserire, nell'attività di famiglia, i figli Alessandro e Antonello. Nasce così Accademia Olearia che oggi vanta un’estensione di 300 ettari di oliveti con circa 34.000 piante di olivo, principalmente Cultivar Bosana. 

© Riproduzione riservata