03 marzo 2016 alle 08:18aggiornato il 03 marzo 2016 alle 08:29
Addio casa se si saltano 7 rate di mutuoA rischio oltre 17 mila famiglie sarde
Per le associazioni dei consumatori è una «licenza di uccidere data in mano alle banche». Basterà saltare sette rate del mutuo et voilà, la casa diventa automaticamente dell'istituto di credito che può venderla e pagare i debiti. Senza nessuna altra procedura, senza ricorre a un giudice.
«Con la situazione di sofferenza che c'è in Sardegna buona parte del patrimonio immobiliare rischia di finire in mano alle banche», avverte il presidente regionale dell'Adiconsum Giorgio Vargiu.
La modifica del Testo unico bancario, in discussione nella commissione Finanze alla Camera, potrebbe avere effetti disastrosi nell'Isola, dove negli ultimi dieci anni è raddoppiato il numero delle famiglie «vulnerabili». Così le chiama la Banca d'Italia, che nell'ultimo rapporto sulla situazione economica della Sardegna evidenzia come la percentuale sia salita al 2,4 per cento, cioè circa 17mila famiglie su 714mila totali. In questi casi la rata del mutuo - che è utilizzato per comprare la casa da circa il 18 per cento dei sardi - assorbe più del 30 per cento del reddito.© Riproduzione riservata