Un importante premio alla Scuola di Architettura di Cagliari
Per restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Un prestigioso riconoscimento internazionale per gli studenti della Scuola di Architettura dell'Università di Cagliari.
I giovani, con i lavori del laboratorio integrato di Progetto e Costruzione tenuto dai professori Carlo Atzeni e Adriano Dessì, hanno infatti ricevuto il premio "Architettura, Arte e Natura - Simonetta Bastelli", giunto alla quinta edizione.
Destinatarie del primo premio sono le studentesse Michela Usala (capogruppo), Giovanna Dettori, Jessica Friedrich e Rossella Pitzianti, ma sono stati selezionati anche altri tre gruppi composti dagli studenti: Luca Floris, Aldo Mistretta e Antonio Pau; Filippo Garau, Gabriele Sanna, Enrica Colomo, Giacomo Congiu e Roberta Sechi; Francesca Zucca, Erica Fadda, Nicoletta Luxoro, Margherita Mureddu.
Il riconoscimento - coordinato dal professor Achille Ippolito dell'Università La Sapienza di Roma e organizzato dall'associazione "Simonetta Bastelli" che da tempo promuove attività culturali, editoriali e didattiche nel campo dell'architettura - viene assegnato "ai migliori progetti che esaltano il rapporto tra architettura e natura negli spazi aperti urbani".
Il premio si avvale inoltre di partnership importanti con Istituzioni, numerose Università Italiane ed estere, e i più importanti Ordini Professionali nel campo della progettazione.
La cerimonia di premiazione si è svolta a San Venanzo, Terni, il 16 settembre nella suggestiva sede di Villa Faina.
(Redazione Online/v.l.)