Troppi turisti in Laguna: Venezia sperimenta il conta-persone
Per restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Il Comune di Venezia ha approvato una delibera che ha lo scopo di limitare l'accesso di turisti in Laguna.
In particolare, la città sperimenterà dei sistemi conta-persone che verranno posti in alcuni punti nevralgici della città, come il Ponte di Calatrava, il Ponte degli Scalzi, l'imboccatura di Rio Terà Lista di Spagna, i tre ponti di attraversamento di Rio Novo (Ponte di Santa Chiara, Ponte del Prefetto, Ponte dei Tre Ponti).
L'idea viene dal consulente del turismo veneziano, Marco Scurati, e prevede di fissare un tetto massimo di carico anche per l'area di piazza San Marco, che potrà accogliere non più di 65mila persone ogni giorno.
Questa cifra sarà fatta rispettare a monte, ovvero nel momento stesso in cui il turista prenoterà il suo viaggio. Se la piazza risulterà in overbooking, saprà in anticipo di non avere il libero accesso a San Marco e gli verranno proposte dall'amministrazione delle soluzioni alternative, come l'acquisto di biglietti per i musei.
Inoltre anche a chi non pernotta direttamente a Venezia verrà richiesto un ticket per l'accesso alla città, che dovrebbe ammontare a 5 euro.