"Tattoo convention": occhio al caimano Jack
Fra i disegni più attesi anche il coccodrillo, protagonista della cronaca sarda di questi giorniPer restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Via sul litorale di Quartu alla "Tattoo convention", attesissimo appuntamento che vede impegnati 150 artisti delle ambite creazioni "a fil di pelle".
Fra i disegni in evidenza, per forza di cose, anche i coccodrilli, tra le curiosità del momento per la storia del caimano Jack sparito dal circo a Orosei. E tra il serio e il faceto, infatti, qualche richiesta c'è, anche perché al di là delle mode del momento il coccodrillo è sempre stato un classico dei disegni sulla pelle.
Caimani a parte, la tendenza di quest'anno è il tattoo minimalista, con linee sottili e puntini. "Ma Instagram e i social in genere giocano un ruolo importante. E anche il mondo del tatuaggio è inevitabilmente influenzato", spiegano gli esperti.
I costi dipendono da grandezza, difficoltà e durata del lavoro, e si può andare dai 50 fino anche ai 10mila euro.
In migliaia, nella prima giornata di apertura, hanno invaso i settemila metri quadri della cittadella del tatuaggio a due passi dal mare. Exploit poi di notte per il concerto di Ernia, il rapper che si è esibito ieri nello spazio all'aperto.
Buona musica anche con i Satanic Surfers, band punk rock svedese e in generale con i deejay.
Chiusura domenica 25 con la Tattoo convention: un vero e proprio campionato dei tatuatori divisi nelle diverse categorie.
(Unioneonline/v.l.)